Seguici su  

Relazionarsi a colori: uno strumento immediato e fruibile per rendere il team produttivo e creare un miglior rapporto con il cliente (APPROCCIO PSICOLOGICO/ESPERIENZIALE)

Destinatari: General manager, resident manager, HR manager, front office manager, capi reparto e responsabili di team, addetti front office, guest service agents, personale a contatto con il cliente, addetti sales&marketing, addetti housekeeping, addetti food&beverage, addetti eventi, banqueting&event manager
Saper capire sรฉ stessi e gli altri e cosa ci muove ad agire nel quotidiano per creare relazioni empatiche e collaborative allโ€™interno dei teams e con i clienti. Rispondere alle domande โ€œqual รจ il mio stile comportamentale e comunicativo?โ€, โ€œcome mi percepiscono gli altri?โ€, โ€œquali sono i miei punti di forza?โ€, โ€œcosa posso cambiare?โ€ per migliorare le relazioni e la produttivitร  di un team e creare un miglior rapporto con i clienti. Fornire uno strumento semplice, facile da ricordare ed immediatamente fruibile, a supporto della comprensione degli stili comportamentali e comunicativi (modello 4 colori, modello emisfero razionale ed emotivo).

โˆ’ Analisi del proprio stile comportamentale e di comunicazione
โˆ’ Analisi della percezione che l’altro ha di noi
โˆ’ Studio dei propri punti di forza e delle aree di miglioramento
โˆ’ Utilizzo del “Modello 4 Personalitร ” a supporto della comprensione degli stili comportamentali e comunicativi
โˆ’ I due emisferi del nostro cervello: emisfero destro e sinistro
โˆ’ Applicazione pratica dei modelli nell’hospitality business

Note: Iscrizioni a numero chiuso in base alle indicazioni didattiche e alle disposizioni in materia di sicurezza vigenti
Formatrice esperienziale e facilitatrice. รˆ stata manager dโ€™azienda, poi si รจ appassionata alla formazione. Lavora nellโ€™ambito delle competenze comportamentali (soft skills), supportando i clienti tramite unโ€™accurata analisi dei bisogni, la progettazione della formazione e lโ€™erogazione in aula e outdoor. Adotta soprattutto metodi esperienziali: facilitare lโ€™apprendimento dei gruppi tramite attivitร  pratiche, esperienziali, metafore del lavoro quotidiano. Appassionata di arrampicata e sci alpinismo, collabora come istruttrice di arrampicata con il Club Alpino di Padova. Ama viaggiare con lo zaino in spalla.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping