Seguici su  

Il vantaggio competitivo del neuromarketing nella comunicazione online. Come capire e orientare le decisioni d'acquisto del turista

Destinatari: Addetti digital marketing, social media strategist, addetti sales&marketing, resident manager, capi reparto, addetti revenue management, addetti booking, addetti eventi
Acquisire le basi del neuromarketing da applicare alla comunicazione online. Analizzare i bias cognitivi e la loro applicazione nel settore travel online. Imparare ad usare l’emotional journey turistico per ottimizzare la comunicazione online. Attuare l’analisi di neuromarketing al proprio sito web e al booking engine.

โˆ’ I bias cognitivi nella scrittura dei testi, nella scelta delle foto, nella scrittura delle newsletter e nelle informazioni da inserire nel booking engine
โˆ’ Identificare lโ€™uso dei bias cognitivi da parte dei big player del turismo online e adattarli alla propria comunicazione sul web
โˆ’ Come rapportarsi con il proprio fornitore digitale (web agency, consulenti, freelance) per applicare correttamente i bias cognitivi al sito web
โˆ’ Orientarsi all’interno dell’emotional journey turistico decodificando lo stato emotivo del viaggiatore in base al touch point consultato

Esperto di web marketing, da oltre 25 anni segue con passione le aziende del settore turistico. Ha fondato diverse aziende innovative che sviluppano tecnologie per il turismo, come siti web, booking engine, channel manager, sistemi di marketing automation. La consapevolezza dellโ€™importanza del neuromarketing lo ha portato a fondare un laboratorio di neuromarketing strumentale dedicato al turismo online. Dal 2019 รจ inoltre coordinatore del dipartimento di turismo digitale dellโ€™associazione italiana di Neuromarketing (AINEM).

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping