Seguici su  

Feedback "senza mal di pancia": il confronto come potente strumento di motivazione e gestione dei collaboratori

Destinatari: Tutto il personale
Sapersi confrontare con i propri collaboratori per valutare le loro performance e per comunicare dei comportamenti disfunzionali da correggere, in maniera efficace ma con la giusta modalitร  (per non creare imbarazzo, fastidio, paura di offendere, etc.) Saper organizzare e ben gestire i momenti di feedback affinchรฉ diventino la base per una proficua alleanza di professionalitร  e un potente strumento di motivazione.

โˆ’ Lo strumento del feedback nella gestione ottimale dei collaboratori
โˆ’ Definizione dei contorni: feedback non corrisponde a opinione
โˆ’ Feedback condizionato e incondizionato
โˆ’ Feedback di indirizzo e di supporto
โˆ’ Come dare feedback ma anche come chiederlo o riceverlo con professionalitร 
โˆ’ La comunicazione al servizio del feedback
โˆ’ Il linguaggio analogico a supporto del feedback: metafore analogie e similitudini
โˆ’ Sperimentazione attiva

Docente Psicoterapeuta, consulente, facilitatrice ed experiential trainer. Si occupa di team coaching e sviluppo personale; affianca persone e team interessati ad ottimizzare il proprio valore e ad accogliere e dar valore anche ai propri limiti. Dal 1998 รจ consulente organizzativo per la gestione dei conflitti in azienda, il potenziamento delle risorse presenti e la ristrutturazione cognitiva delle percezioni limitanti a favore di uno sviluppo armonico e realizzante. Progetta e realizza interventi formativi riguardanti lโ€™area comportamentale, la comunicazione organizzativa, il time management, la selezione del personale e gestione funzionale delle R.U., la customer care, la leadership, le tecniche di negoziazione e del problem solving, il team working e il decision making.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping