Seguici su  

Disruptive Drawing: corso di disegno bruttissimo STRUMENTI INNOVATIVI PER IL TEAM BUILDING

Destinatari: Tutto il personale
Proporre il disegno come attivitร  per pensare fuori dagli schemi, utilizzando lโ€™approccio giocoso e senza giudizio del Disegno Brutto (progetto che nasce per divulgare il potere del disegno e portarlo in luoghi, situazioni, attivitร  in cui di solito non viene utilizzato). Utilizzare un diverso approccio per favorire dinamiche di gruppo non competitive e coinvolgenti, imparando a non giudicare i risultati degli altri e ad accettare i tanti diversi punti di vista di ognuno (attivitร  adatta anche per team eterogenei). Imparare a smontare alcuni condizionamenti attraverso attivitร  di disegno non usuali, liberatorie e dissacranti. Mettere in moto un processo di distruzione/ricostruzione del proprio mindset.

โˆ’ Introduzione e presentazioni
โˆ’ Le leggi del Disegno Brutto
โˆ’ Auto rappresentazione: la mappa del corpo
โˆ’ Scarabocchi e disegni automatici
โˆ’ Distruggere per ricostruire
โˆ’ Disegni collaborativi
โˆ’ Chiusura e scarabocchio finale

Note: Iscrizioni a numero chiuso in base alle indicazioni didattiche e alle disposizioni in materia di sicurezza vigenti
sul pensiero visivo. Ha ideato il progetto Disegno Brutto che sviluppa attraverso corsi, incontri, libri. Sviluppa consulenze e formazioni basate sul disegno, da integrare a processi di sviluppo e innovazione. Attraverso attivitร  di graphic recording e graphic coaching, utilizza il disegno come strumento per trasformare le complessitร  e superarle. Realizza sintesi visive per spiegare e illustrare concetti, idee, metafore in ambito scientifico, editoriale, didattico. Collabora con aziende e professionisti per lo sviluppo di progetti formativi, consulenze su creativitร , innovazione e pensiero visivo, analizzando la loro comunicazione visiva e trovando soluzioni. Dal 2003 lavora come visual designer e illustratore per clienti di tutta Italia. Sue illustrazioni sono state pubblicate da Il Sole 24Ore, La Stampa, Internazionale, Diario Europeo. รˆ stato selezionato tra i โ€œ200 best illustrators worldwide 14-15โ€ dal Lรผrzerโ€™s Archive. Suoi lavori appaiono nel volume “Graphic Recording” edito da Gestalten Berlino nel 2016.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping