Seguici su  

Dare valore al proprio tempo: guida al time management di successo

Destinatari: Tutto il personale
Prendere maggiore consapevolezza della propria gestione del tempo e attuare dei cambiamenti, laddove necessario, allโ€™interno del contesto lavorativo e non solo. Ottimizzare e valorizzare il tempo a disposizione, definendo obiettivi, prioritร  e mappa delle attivitร  da svolgere. Conoscere strumenti e metodi a supporto della propria gestione del tempo. Valutare lโ€™impatto delle tecnologie e delle nuove modalitร  di lavoro sul time management.

โˆ’ Che cosโ€™รจ il tempo
โˆ’ La gestione del tempo: una saggezza antica
โˆ’ Kronos e Kairos
โˆ’ Lโ€™illusione della continua accelerazione: lโ€™impatto del progresso sul tempo
โˆ’ Trovare il proprio ordine: stabilire un ritmo
โˆ’ Lโ€™arte della pausa: quando, come, dove, per quanto tempo
โˆ’ Come cambiare la gestione del proprio tempo
โ— la mappa delle attivitร 
โ— stabilire prioritร 
โ— la definizione degli obiettivi
โˆ’ Multitasking e monotasking: cosa fare, quando e per quanto
โˆ’ Lโ€™arte di dire di sรฌ e di no
โˆ’ Come procrastinare: la dimensione soggettiva del tempo
โˆ’ Interruzioni e distrazioni: come gestire i โ€œladri di tempoโ€
โˆ’ Strumenti per essere protagonisti nella gestione del proprio tempo
โˆ’ Essere manager e gestire il tempo degli altri
โ— la gestione del tempo nel team di lavoro
โ— pianificazione e scadenze
โ— quando la riunione รจ una perdita di tempo e come darle valore
โ— quando la tecnologia fa perdere tempo: telefono, email, intranet, social

Note: Iscrizioni a numero chiuso in base alle indicazioni didattiche e alle disposizioni in materia di sicurezza vigenti
Human Diamond Polisher con lauree alla Bocconi e master alla London School of Business and Finance. Formatore, facilitatore e coach, si occupa di leadership e cambiamenti organizzativi. Esperta di diversity management, ha fondato unโ€™organizzazione non profit per assistere allo sviluppo di giovani leader under 25. Significative esperienze come: project officer per unโ€™organizzazione di Tel Aviv e a Londra prima come executive assistant in Global University System e poi come project manager in una societร  di formazione e consulenza aziendale. Attualmente si occupa anche di Familiy Business e di azioni di cambiamento organizzativo in Italia per un istituto californiano. Si occupa anche di sviluppo del potenziale nelle organizzazioni e nei sistemi di produzione. Gestisce percorsi di accompagnamento a team, workshop, hackathon per lo sviluppo della leadership nelle nuove generazioni e di idee e progetti innovativi ad alto impatto sulla comunitร .

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping