Seguici su  

Customer experience e customer simplicity: conoscere e gestire il cliente per conquistarlo e aumentarne il valore

Destinatari: Titolari, general manager, capi reparto, addetti front office, addetti back office, guest service agents, addetti booking, addetti sales&marketing, personale a contatto con il cliente, addetti food&beverage, addetti eventi, addetti housekeeping
Valorizzare il portafoglio clienti migliorando la qualitร  della relazione. Costruire costantemente piani d’azione coerenti con le criticitร  decisionali del cliente.

โˆ’ Le dimensioni obiettivo per lโ€™aumento di valori dei clienti
โ— la relation box: volume, durata e redditivitร  delle interazioni coi clienti
โ— il valore potenziale e lo stato della relazione coi clienti (come misurarli/riconoscerli)
โ— strategie di azione
โˆ’ La customer experience
โ— il “percorso del cliente”: acquisire e capire le informazioni sulla sua esperienza con la nostra azienda
โ— chiudere il cerchio: il ruolo e le azioni dei dirigenti, dei ruoli di coordinamento e ruoli di front line
โ— consolidare i risultati nel sistema aziendale
โˆ’ La customer simplicity
โ— semplificare le decisioni/scelte che deve fare il cliente
โ— l’indice di semplicitร : navigare tra le informazioni, fidarsi o no, comparare/valutare per decidere
โ— i criteri per riprogrammare le informazioni chiave da trasferire al cliente: affidabilitร  e facilitazioni nei confronti, alleggerire la comunicazione
โˆ’ Action plan
โ— autovalutazione
โ— piano d’azione

*L’intero corso prevede lo svolgimento di un autocaso. Gli strumenti illustrati saranno cioรจ immediatamente applicati alla realtร  lavorativa dei partecipanti
Eโ€™ laureato in Scienze Politiche e ha conseguito un master in Business Admnistration. Ha ulteriormente approfondito la sua preparazione partecipando a corsi presso universitร  e aziende prestigiose a livello internazionale. Dal 1990 svolge attivitร  di consulenza di direzione, formazione aziendale e coaching nelle aree marketing, vendite, pianificazione, start up, change management e miglioramento continuo, impatti organizzativi delle strategie di marketing, project management, visual thinking e design, internazionalizzazione. Si occupa anche di edugame e ha progettato e realizzato la gamification del business model canvas nellโ€™ambito di un progetto internazionale. Ha realizzato progetti di formazione e consulenza, come progettista, docente e coordinatore, per oltre 500 tra aziende, business school, academies aziendali e organizzazioni di 30 settori diversi, interfacciandosi con tutti i ruoli dalla Proprietร  e al top management sino alle linee operative. Ha seguito progetti in ambito internazionale (ricerche di mercato, creazione di partenariati, training, coaching).

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping