Seguici su  

Revenue LAB: indicatori principali, strategie e azioni di miglioramento - LIVELLO BASE

Destinatari: Tutto il personale
Riconoscere ed analizzare le caratteristiche principali di una struttura ricettiva ed il mercato nel quale opera per poi definire una strategia corretta di revenue management. Saper analizzare il rendimento di una strategia di revenue management per poi identificare opportunitร  e azioni di miglioramento. Conoscere le dinamiche commerciali e i canali di vendita del settore alberghiero. Valutare e scegliere il software adeguato ad una struttura alberghiera.

โˆ’ Revenue management: definizione e caratteristiche principali del settore alberghiero
โˆ’ Tipologie di strutture ricettive
โˆ’ Analisi di mercato, competitive sets e benchmarking
โˆ’ Segmentazione del mercato
โˆ’ Canali di distribuzione
โˆ’ Dinamiche commerciali
โˆ’ Prezzo, inventario e restrizioni di vendita
โˆ’ Pricing: posizionamento tariffario
โˆ’ Fonti dei dati
โˆ’ Reporting e gestione dei dati
โˆ’ Metodi di analisi
โˆ’ Software alberghiero
โˆ’ โ€œThe revenue gameโ€: simulazione di revenue management

Dal 2009 lavora nel revenue management e nellโ€™e-distribution in Italia. Consulente per diversi alberghi prestigiosi tra Roma e Milano e per progetti di nuove aperture. Eโ€™ group revenue manager per una catena alberghiera italiana; specializzato nell’implementazione dei sistemi informatici di PMS e RMS per nellโ€™avvio di nuove strategie di revenue management dal dynamic pricing e inventory management alla distribuzione. Il suo focus รจ l’implementazione delle strategie di revenue management nelle strutture di lusso. Gestisce strategie di revenue management per strutture indipendenti e hotel appartenenti a brand internazionali.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping